
- Questo evento è passato.
PSD2 APPROFONDIMENTI E PUNTO DELLA SITUAZIONE
28/05/2020 @ 16:30 - 18:30 CEST
A oltre 8 mesi dall’entrata in vigore della normativa sulla PSD2 se ne può vedere l’implementazione concretamente anche sul mercato italiano .
Per fare il punto sullo stato dell’arte, APSP assieme a Fabrick vi invita ad un momento di approfondimento e riflessioni per osservare quanto fatto finora e le opportunità da cogliere nei prossimi 8 mesi e oltre.
Introduzione e benvenuto
Prof. Maurizio Pimpinella – Presidente A.P.S.P.
Presentazione Fabrick e Fintech District
A. Adorini, Head of Strategy and Business Development at Fabrick
I temi del dibattito
I servizi per gli IP/IMEL che operano (o intendono operare) con propria licenza da TPP> A. Adorini, Head of Strategy and Business Development at Fabrick e M. Scaccia Business Development :
- Active Gateway per abilitare operazioni multibanking AIS e PIS
- Funzionalità distintive del Gateway Fabrick (eg. gestione del consenso; SCA flow optimization; ecc.)
- Servizi a valore aggiunto (eg. PFM; Credit Scoring; Data Enrichment) e disponibilità a co-creare VAS
- Consulenza modulare per consentire l’ottenimento della licenza da PISP-AISP da parte di bankit (eg. consulenza end to-end dell’istanza autorizzativa; consulenza specifica; intermediazione per ottenimento RC professionale PSD2 )
·
I servizi per gli IP/IMEL che non operano con propria licenza da TPP:
- Active Gateway per abilitare operazioni multibanking AIS e PIS
- Licenza AIS-PIS Fabrick “as-a-service” per accesso ai conti e disposizione pagamenti
- Funzionalità distintive del Gateway Fabrick (eg. gestione del consenso; SCA flow optimization; ecc.)
- Servizi a valore aggiunto (eg. PFM; Credit Scoring; Data Enrichment) e disponibilità a co-creare VAS